Modello realizzato nel 2011 è il secondo modello della nuova gamma, il Sense 50. La barca quando uscì era rivoluzionaria come il suo predecessore, una vera innovazione. L’idea che aveva portato gli uomini della Beneteau a realizzare i Sense era di avere una barca con gli interni che fossero quasi al livello del pozzetto, qualcosa che si avvicinasse molto al piano unico tra interno e pozzetto che si aveva nelle barche a motore. Il cantiere affidò il progetto dello scafo allo studio Berret- Racoupeau Yacht Design e lo stile e gli interni allo studio italiano Nauta Design, il risultato fu eccellente e la gamma Sense ebbe da subito dei buoni riscontri. Il Sense 43 è la barca ideale per chi vuole qualcosa di molto comodo e stabile.
La stabilità è determinata da una carena molto larga con spigolo a poppa che ne limita sia lo sbandamento di bolina, sia il rollio in rada.
Unico layout che prevede 2 cabine e 1 bagno nella zona di prua e straordinaria dinette con cucina a murata a soli 3 gradini dal pozzetto che conferisce quasi continuità con quest’ultimo.